PRIMO UDITO - DI RUOCCO LUIGI S.R.L. APPARECCHI ACUSTICI | 9, Via Angelo Inganni -25121 Brescia (BS) - Italia |
P.I. 03495330171 |Tel. +39 030 3775181 | info@primoudito.it | Informazioni legali | Privacy Policy e Cookie Policy
Gli apparecchi acustici ITE o endoauricolari vengono posizionati nel canale uditivo della persona. Le protesi sono formate da un guscio realizzato su misura, rispetto alla morfologia dell’orecchio della persona.
Gli apparecchi acustici interni ITC, anch’essi Intracanale, sono impianti leggermente più grandi dei modelli CIC (collocate totalmente nel canale). Si differenziano, rispetto a quest’ultimi, per via della maggiore semplicità di regolazione e d’uso.
Gli apparecchi acustici CIC sono protesi digitali che vengono collocate completamente nel canale uditivo. La loro adozione è in genere vincolata dalla presenza di canali uditivi ampi per l’alloggio e da un grado di sordità non estremamente profonda.
Gli apparecchi acustici ITE o endoauricolari vengono posizionati nel canale uditivo della persona. Le protesi sono formate da un guscio realizzato su misura, rispetto alla morfologia dell’orecchio della persona.
Gli apparecchi acustici interni ITC, anch’essi Intracanale, sono impianti leggermente più grandi dei modelli CIC (collocate totalmente nel canale). Si differenziano, rispetto a quest’ultimi, per via della maggiore semplicità di regolazione e d’uso.
Gli apparecchi acustici CIC sono protesi digitali che vengono collocate completamente nel canale uditivo. La loro adozione è in genere vincolata dalla presenza di canali uditivi ampi per l’alloggio e da un grado di sordità non estremamente profonda.
Si tratta di apparecchi acustici dalle ridottissime dimensioni. Rappresentano l’approdo più recente dello sviluppo tecnologico del settore audioprotesico. Le protesi vengono posizionate internamente ed in profondità cosi da rendersi totalmente invisibili alla vista esterna. Sono adatte a contrastare ipoacusie di tipo lieve e moderato.
La scelta del modello più corretto dipende da una serie di variabili quali: il grado di insufficienza uditiva (lieve, moderato o grave), l’età della persona, lo stile di vita (sedentaria o sportiva) e una serie di fattori fisici legati all'individuo come ad esempio la tendenza a secernere cerume e l’anatomia dell’orecchio (forma e grandezza)
Vendita Apparecchi Acustici, Pile e batterie per apparecchi acustici, Auricolari su misura, Tappi antirumore su misura, Tappi per piscina, permuta dell’apparecchio, Riparazione ed Assistenza su apparecchi acustici digitali, esame audiometrico Gratuito, Fornitura ATS/INAIL per aventi diritto, Assistenza domiciliare clienti.
Si tratta di apparecchi acustici dalle ridottissime dimensioni. Rappresentano l’approdo più recente dello sviluppo tecnologico del settore audioprotesico. Le protesi vengono posizionate internamente ed in profondità cosi da rendersi totalmente invisibili alla vista esterna. Sono adatte a contrastare ipoacusie di tipo lieve e moderato.
La scelta del modello più corretto dipende da una serie di variabili quali: il grado di insufficienza uditiva (lieve, moderato o grave), l’età della persona, lo stile di vita (sedentaria o sportiva) e una serie di fattori fisici legati all'individuo come ad esempio la tendenza a secernere cerume e l’anatomia dell’orecchio (forma e grandezza).
Vendita Apparecchi Acustici, Pile e batterie per apparecchi acustici, Auricolari su misura, Tappi antirumore su misura, Tappi per piscina, permuta dell’apparecchio, Riparazione ed Assistenza su apparecchi acustici digitali, esame audiometrico Gratuito, Fornitura ATS/INAIL per aventi diritto, Assistenza domiciliare clienti
---
9, V. Inganni - 25121 Brescia (BS) - tel. 030 377518 1
PRIMO UDITO - DI RUOCCO LUIGI S.R.L. APPARECCHI ACUSTICI | 9, Via Angelo Inganni -25121 Brescia (BS) - Italia |
P.I. 03495330171 |Tel. +39 030 3775181 | info@primoudito.it | Informazioni legali | Privacy Policy e Cookie Policy